
- Rimuovi questo prodotto dai miei preferiti
- Aggiungi questo prodotto ai miei preferiti
- Stampa
Villa Baroncino Prosecco - Don Carlo
Vino Frizzante Prosecco di origine controllata (DOC)
Categorie
Contattaci
Vino Frizzante Prosecco di origine controllata (DOC)
Se un vino ha un colore topazio, un bouquet molto inebriante ed è già indimenticabile dopo il primo sorso, siamo sicuri che parliamo del nostro Prosecco (vino frizzante italiano). Produciamo il nostro Prosecco nella zona collinare del lago Trasimeno.
Denominazione:
Vino Frizzante Prosecco di origine controllata (DOC)
Uve:
Grechetto- Chardonnay
Zone di prevalente:
provenienza delle uve Area collinare del Trasimeno, altezza media dei vigneti 250 m. slm. Tipo di terreno eterogeneo, presenti in gran numero colline di origine morenica, terrazzi e piani di origine
alluvionale. Suoli argillosi spesso calcarei, più magri ed asciutti alle altitudini maggiori. Più profondi e ricchi in piano. Clima Temperato con inverni freddi ed estati calde ma non afose.
Precipitazioni medie: 1250 mm. Radiazione solare aprile-ottobre: 92745 cal/cm2
Epoca di vendemmia: 20 settembre – 10 ottobre
Vinificazione:
Pressatura soffice con presse pneumatiche, decantazione statica del mosto, fermentazione a temperatura controllata (17-19°C) con lieviti selezionati.
Temperatura di rifermentazione: 15-17°C. Stabilizzazione tartarica a freddo (-4°C). Microfiltrazione prima dell' imbottigliamento per separare le cellule dei lieviti dal vino frizzante.
Durata del ciclo: circa 30 gg.
Dati analitici medi:
Alcool 11% vol.
Zuccheri:
9-10 g/l
pH: 3.20
Colore:
Giallo paglierino.
Profumo:
Ampie e piacevoli note di frutta matura.
Sapore:
Piacevolmente acidulo e sapido, fresco e fruttato. Di buona pienezza ed equilibrio.
Abbinamenti gastronomici:
Frizzante "a tutto pasto" con cibi a base di pesce e piatti leggeri e delicati. Raffreddare poco prima dell' uso a 7-8° C.
Seguici